
Un ingegnere chimico deve saper applicare principi della fisica, della chimica e delle scienze dei materiali per provare a progettare sistemi e soluzioni utili alla produzione in serie di prodotti chimici, petrolchimici o farmaceutici.
Dovendo occuparsi principalmente della progettazione, della gestione e del controllo di impianti industriali, un ingegnere chimico deve essere consapevole delle molteplici reazioni di un sistema di processo conseguenti alle sue scelte, considerando dunque svariate situazioni: dal trasferimento di materia ed energia ai fattori gestionali ed economici, dalle problematiche di sicurezza a quelle di carattere ambientale.
Nessun commento:
Posta un commento